giovedì 3 aprile 2014

Dove sta Zazà?

Oggi ricordiamo Gabriella Ferri a dieci anni dalla scomparsa, artista autentica che ha saputo cantare e raccontare Roma come pochi altri. Ironica, eclettica, a tratti eccessiva, ma al tempo stesso dotata di straordinaria sensibilità e malinconia. Gabriella era mille volti insieme, proprio come la sua città. Per un doveroso omaggio riproponiamo il primo post con cui è iniziata questa avventura.
Vi portiamo fra tradizione e modernità per le vie di Testaccio. In particolare in piazza Santa Maria Liberatrice n. 18, nel cuore del quartiere. Sulle mura di questo edificio campeggia la targa omaggio alla cantautrice, nata in quel palazzo e testaccina autentica, figlia di una Roma che non c'è più. "Ognuno è un cantastoria, tante facce nella memoria, tanto di tutto tanto di niente...Le parole di tanta gente..".Così recita il brano Sempre. Tutto scorre veloce per una frazione di secondo.
Se chiudete gli occhi, sulle note della celebre canzone, Zazà vi ripoterà indietro.. Ai sapori e ai volti dello storico mercato di piazza Testaccio (oramai trasferito in via Galvani), al pane caldo del forno Napoli e ai bottoni colorati della vecchia merceria Funaro in via Mastro Giorgi.


Targa per Gabriella Ferri

 


Chiesa S. Maria Liberatrice

Nessun commento:

Posta un commento