giovedì 13 marzo 2014

L'Angelo della Piramide


Una delle sculture più suggestive di Roma si trova nel Cimitero Acattolico, proprio accanto alla Piramide Cestia, in zona Ostiense. Si tratta del cosiddetto "Angel of grief " o “Angelo del dolore”, di William Wetmore Story, opera in seguito ripresa da molti altri artisti. Lo scultore statunitense creò questa figura in marmo nel 1894 per la tomba  della moglie Emelyn.
L'angelo viene raffigurato piegato sull’ara, con il viso coperto, le ali ricurve e un braccio abbandonato. Un’immagine ben lontana dalle creature celesti e fiere che l’arte ha spesso mostrato; Wetmore ci regala semplicemente un “essere umano”, fragile e reale in tutto il suo dolore. Meritano una speciale attenzione i dettagli delle mani, dei piedi che scivolano e la cura delle vesti.
In generale il Cimitero Acattolico è un piccolo gioiello nel cuore della Capitale ed è facile scovarvi delle vere e proprie opere d’arte. Nato nel 1716 per i Protestanti, divenne ben presto un luogo di sepoltura per persone di fede non cattolica. Molti personaggi illustri riposano qui, dai poeti John Keats  e Percy Bysshe Shelley, al politico Antonio Gramsci, fino allo scrittore
Carlo Emilio Gadda.



Angel of grief




Dettaglio 
© Domenico Casamassima


 
Dettaglio
© Domenico Casamassima

Nessun commento:

Posta un commento