Costruire la chiesa era stato, già nel 1551, un desiderio del santo, fondatore della Compagnia di Gesù, ma per mancanza di mezzi finanziari i lavori non furono iniziati durante la sua vita. La particolarità riguarda l'altare a lui dedicato, opera dell'artista gesuita Andrea Pozzo, che fu completato tra il 1696 e il 1700.
Ogni giorno intorno alle 17.30, dietro la tela, che raffigura un episodio della vita di
S. Ignazio, appare, tra musiche e luci, una grande statua dorata del santo.
Avendo assistito allo spettacolo, vi dico che vale veramente la pena esserci, per respirare la magia che tutto questo crea.
![]() |
Statua di Sant'Ignazio |
Visualizzazione ingrandita della mappa
Nessun commento:
Posta un commento